Chi siamo

5
7

Spazio Potenziale Argolab2

dott.ssa Maria Grasso

Il nome Spazio Potenziale si riferisce al pensiero di D. W. Winnicott e indica una zona intermedia di esperienza all’interno della quale è attiva la possibilità di muoversi tra spazio interno ed esterno, tra immaginazione e realtà, tra bisogno di segretezza e quello di essere visti, è l’area dell’esperienza culturale e creativa. La proposta di conoscenza, attraverso la ripresa dei percorsi di studio o di formazione per le prime esperienze lavorative, unita all’esplorazione di discipline artistiche e alle attività sportive, nel contesto di condivisione col gruppo dei pari, consente l’acquisizione delle competenze necessarie a realizzare l’ingresso nella realtà sociale secondo le personali risorse e inclinazioni. 

La creatività, in questo contesto, non si riferisce alla mera produzione di prodotti artistici, ma alla qualità psichica innata negli esseri umani, cioè la spinta verso la salute, verso ciò che fa sentire vivi e reali, obiettivo che trova una delle sue realizzazioni concrete nel fare e condividere anche attraverso alcune iniziative culturali che proponiamo alla comunità. 

Trovato il pensiero dello Spazio, l’immagine del contenitore in cui si realizza è la nave Argo, per le caratteristiche dell’imbarcazione. È stata realizzata, seguendo le precise indicazioni di Atena, per essere resistente, veloce e in grado di partecipare attivamente alle avventure del numeroso equipaggio. Con l’auspicio che la competenza possa essere messa a disposizione di tutti in un ambiente in grado di sostenere, contenere e rispondere in maniera dinamica alle esigenze di quelli che si trovano a dover affrontare il più avventuroso dei viaggi alla scoperta di Sé in relazione all’Altro. 

Sito web: https://www.argolab2.it